Mark your calendars

Segna i calendari

 
Fabrizio Muscolino with NuEtnic Intent Trio @ Sentiero Bettaci
Aug
7

Fabrizio Muscolino with NuEtnic Intent Trio @ Sentiero Bettaci

Join us for the first-ever musical event at Sentiero Bettaci!
NuEtnic-Intent Trio is an original music project created by Fabrizio Muscolino, blending the vibrant energy of modern jazz with the rich textures of ethnic music—drawing special inspiration from Central and South America.
Expect bold improvisation, fresh sonic experimentation, and a deep connection to place.

NOTE: This event requires ticket purchase, limited spaces available. Sign up here.


Unisciti a noi per il primo, imperdibile evento musicale al Sentiero Bettaci!
NuEtnic-Intent Trio nasce da un progetto di musica originale ad opera di Fabrizio Muscolino. La ricerca è quella di sonorità tra il Jazz moderno e la musica etnica con particolare riferimento all’America del Centro/ Sud.
Grande spazio anche all’improvvisazione ed alla sperimentazione di nuovi suoni.

ATTENZIONE: L’evento è a pagamento e i posti sono limitati. Iscriviti qui.

View Event →
Primordiale di Collettivo Corrente
Aug
7
ART

Primordiale di Collettivo Corrente

Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.

On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.

Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.

Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.

Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.

Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

View Event →
Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Aug
7
ART

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso

Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.

In collaboration with Foro G Gallery.

Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.

In collaborazione con Foro G Gallery.

View Event →
Mercatini degli Artisti & Artigiani
Aug
7

Mercatini degli Artisti & Artigiani

Join us for the return of our vibrant Artist & Artisan Market during this year’s arts festival! Discover handmade leather goods by Cianciarella, natural soaps by Rita, cactus-leaf jewelry from Guise, botanical prints by Iole de Luca, stone-crafted jewelry by La Culla della Luna, fine art by Magda de Benedetto and Pietro Ruggeri, plus official Trinacria and Sentiero Bettaci merchandise. A celebration of local talent you won’t want to miss!

Torna il nostro vivace Mercato di Artisti e Artigiani durante il festival delle arti! Scopri le creazioni in pelle fatte a mano di Cianciarella, i saponi naturali di Rita, i gioielli in foglie di fico d’India di Guise, le stampe botaniche di Iole de Luca, i gioielli in pietre naturali de La Culla della Luna, le opere d’arte di Magda de Benedetto e Pietro Ruggeri, e il merchandising ufficiale di Trinacria e Sentiero Bettaci. Un omaggio al talento locale da non perdere!

View Event →
Battitu: Dina & Clarenza
Aug
7

Battitu: Dina & Clarenza

A World Premiere in Pezzolo!
Join us for Battitù: Dina and Clarenza, an original performance created by the 2025 Trinacria Residency Artists—an international company of theatre-makers who have traveled from around the globe to bring this story to life.

Performed under the stars in the Piazza of San Nicolò di Bari, this world premiere will take place August 7, 8, and 9 at 21:30. Free and open to the public.

Prima mondiale a Pezzolo!
Unisciti a noi per Battitù: Dina e Clarenza, uno spettacolo originale all’aperto creato dagli Artisti in Residenza 2025 di Trinacria—una compagnia internazionale di teatranti arrivati da tutto il mondo per dare vita a questa storia.

In scena sotto le stelle nella Piazza della Chiesa di San Nicolò di Bari, la prima mondiale si terrà il 7, 8 e 9 agosto alle ore 21:30. Ingresso libero.

View Event →
Living Painting di Cristina Dainotti
Aug
7
ART

Living Painting di Cristina Dainotti

Step into a dreamscape where art breathes. Internationally acclaimed body artist Cristina Dainotti transforms the human body into a living canvas in her signature Quadri Viventi (Living Paintings). Blending painting, performance, and scenography, this one-of-a-kind experience will turn the piazza into a vivid, three-dimensional tableau, alive with color, emotion, and theatrical magic.

Entra in un paesaggio onirico dove l’arte respira. L’artista internazionale Cristina Dainotti trasforma il corpo umano in una tela vivente nel suo inconfondibile formato Quadri Viventi. Unendo pittura, performance e scenografia, questa esperienza unica trasformerà la piazza in un tableau tridimensionale, vibrante di colore, emozione e magia teatrale.

View Event →
Pezzolo Rocks | Pietre di Pezzolo
Aug
8

Pezzolo Rocks | Pietre di Pezzolo

A beloved tradition since 2019, Pezzolo Rocks invites kids—and the young at heart—to unleash their creativity with paint, brushes, and a whole lot of joy. Whether it’s stones or ceramite (Sicilian roof tiles), these mini masterpieces become part of a growing village-wide installation, decorating Pezzolo and the scenic Sentiero Bettaci path. It’s not just for children—it’s for anyone who needs a splash of color and a moment of playful expression.

Una tradizione amatissima dal 2019, Pietre di Pezzolo invita bambini e adulti con spirito giovane a liberare la propria creatività con pennelli, colori e tanta allegria. Che siano pietre o ceramite (le tegole siciliane), queste piccole opere d’arte diventano parte di un’installazione diffusa che decora il borgo e il Sentiero Bettaci. Non è solo per i più piccoli—è per chiunque abbia bisogno di un tocco di colore e di un momento di espressione giocosa.

View Event →
Primordiale di Collettivo Corrente
Aug
8
ART

Primordiale di Collettivo Corrente

Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.

On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.

Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.

Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.

Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.

Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

View Event →
Mercatini degli Artisti & Artigiani
Aug
8

Mercatini degli Artisti & Artigiani

Join us for the return of our vibrant Artist & Artisan Market during this year’s arts festival! Discover handmade leather goods by Cianciarella, natural soaps by Rita, cactus-leaf jewelry from Guise, botanical prints by Iole de Luca, stone-crafted jewelry by La Culla della Luna, fine art by Magda de Benedetto and Pietro Ruggeri, plus official Trinacria and Sentiero Bettaci merchandise. A celebration of local talent you won’t want to miss!

Torna il nostro vivace Mercato di Artisti e Artigiani durante il festival delle arti! Scopri le creazioni in pelle fatte a mano di Cianciarella, i saponi naturali di Rita, i gioielli in foglie di fico d’India di Guise, le stampe botaniche di Iole de Luca, i gioielli in pietre naturali de La Culla della Luna, le opere d’arte di Magda de Benedetto e Pietro Ruggeri, e il merchandising ufficiale di Trinacria e Sentiero Bettaci. Un omaggio al talento locale da non perdere!

View Event →
Intra di Michela Magazzù
Aug
8
ART

Intra di Michela Magazzù

After discovering enchantment among the village’s uninhabited houses and the words of its residents, Intra (first presented in April) returns to the alleyways of Pezzolo. Intra presents itself as a kind of open-air exhibition, inviting visitors to immerse themselves in the village’s winding streets and engage in dialogue with those who choose to live in this small village every day. Intra now officially joins the program of the Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.

An invitation to lose yourself among symbols, visions, and conversations suspended between art and place.

INTRA torna a casa, a Pezzolo, lì dov'è nata.

Dopo aver trovato l'incanto tra le case disabitate del borgo e le parole degli abitanti, Intra (presentata già nel mese di aprile) ritorna tra i vicoli di Pezzolo. Intra, si propone come una sorta di esposizione diffusa, dove è necessario immergersi tra i vicoli di Pezzolo, avendo la possibilità di dialogare e confrontarsi con chi sceglie ogni giorno di vivere questo piccolo villaggio. Intra fa il suo ingresso ufficiale nel programma del Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.

Un invito a perdersi tra simboli, visioni e dialoghi sospesi tra arte e territorio.

View Event →
Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Aug
8
ART

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso

Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.

In collaboration with Foro G Gallery.

Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.

In collaborazione con Foro G Gallery.

View Event →
Battitu: Dina & Clarenza
Aug
8

Battitu: Dina & Clarenza

A World Premiere in Pezzolo!
Join us for Battitù: Dina and Clarenza, an original performance created by the 2025 Trinacria Residency Artists—an international company of theatre-makers who have traveled from around the globe to bring this story to life.

Performed under the stars in the Piazza of San Nicolò di Bari, this world premiere will take place August 7, 8, and 9 at 21:30. Free and open to the public.

Prima mondiale a Pezzolo!
Unisciti a noi per Battitù: Dina e Clarenza, uno spettacolo originale all’aperto creato dagli Artisti in Residenza 2025 di Trinacria—una compagnia internazionale di teatranti arrivati da tutto il mondo per dare vita a questa storia.

In scena sotto le stelle nella Piazza della Chiesa di San Nicolò di Bari, la prima mondiale si terrà il 7, 8 e 9 agosto alle ore 21:30. Ingresso libero.

View Event →
Primordiale di Collettivo Corrente
Aug
9
ART

Primordiale di Collettivo Corrente

Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.

On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.

Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.

Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.

Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.

Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

View Event →
Fabrizio Muscolino with NuEtnic Intent Trio @ Sentiero Bettaci
Aug
9

Fabrizio Muscolino with NuEtnic Intent Trio @ Sentiero Bettaci

Join us for the first-ever musical event at Sentiero Bettaci!
NuEtnic-Intent Trio is an original music project created by Fabrizio Muscolino, blending the vibrant energy of modern jazz with the rich textures of ethnic music—drawing special inspiration from Central and South America.
Expect bold improvisation, fresh sonic experimentation, and a deep connection to place.

NOTE: This event requires ticket purchase, limited spaces available. Sign up here.


Unisciti a noi per il primo, imperdibile evento musicale al Sentiero Bettaci!
NuEtnic-Intent Trio nasce da un progetto di musica originale ad opera di Fabrizio Muscolino. La ricerca è quella di sonorità tra il Jazz moderno e la musica etnica con particolare riferimento all’America del Centro/ Sud.
Grande spazio anche all’improvvisazione ed alla sperimentazione di nuovi suoni.

ATTENZIONE: L’evento è a pagamento e i posti sono limitati. Iscriviti qui.

View Event →
Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Aug
9
ART

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso

Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.

In collaboration with Foro G Gallery.

Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.

In collaborazione con Foro G Gallery.

View Event →
Mercatini degli Artisti & Artigiani
Aug
9

Mercatini degli Artisti & Artigiani

Join us for the return of our vibrant Artist & Artisan Market during this year’s arts festival! Discover handmade leather goods by Cianciarella, natural soaps by Rita, cactus-leaf jewelry from Guise, botanical prints by Iole de Luca, stone-crafted jewelry by La Culla della Luna, fine art by Magda de Benedetto and Pietro Ruggeri, plus official Trinacria and Sentiero Bettaci merchandise. A celebration of local talent you won’t want to miss!

Torna il nostro vivace Mercato di Artisti e Artigiani durante il festival delle arti! Scopri le creazioni in pelle fatte a mano di Cianciarella, i saponi naturali di Rita, i gioielli in foglie di fico d’India di Guise, le stampe botaniche di Iole de Luca, i gioielli in pietre naturali de La Culla della Luna, le opere d’arte di Magda de Benedetto e Pietro Ruggeri, e il merchandising ufficiale di Trinacria e Sentiero Bettaci. Un omaggio al talento locale da non perdere!

View Event →
Intra di Michela Magazzù
Aug
9
ART

Intra di Michela Magazzù

After discovering enchantment among the village’s uninhabited houses and the words of its residents, Intra (first presented in April) returns to the alleyways of Pezzolo. Intra presents itself as a kind of open-air exhibition, inviting visitors to immerse themselves in the village’s winding streets and engage in dialogue with those who choose to live in this small village every day. Intra now officially joins the program of the Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.

An invitation to lose yourself among symbols, visions, and conversations suspended between art and place.

INTRA torna a casa, a Pezzolo, lì dov'è nata.

Dopo aver trovato l'incanto tra le case disabitate del borgo e le parole degli abitanti, Intra (presentata già nel mese di aprile) ritorna tra i vicoli di Pezzolo. Intra, si propone come una sorta di esposizione diffusa, dove è necessario immergersi tra i vicoli di Pezzolo, avendo la possibilità di dialogare e confrontarsi con chi sceglie ogni giorno di vivere questo piccolo villaggio. Intra fa il suo ingresso ufficiale nel programma del Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.

Un invito a perdersi tra simboli, visioni e dialoghi sospesi tra arte e territorio.

View Event →
Battitu: Dina & Clarenza
Aug
9

Battitu: Dina & Clarenza

A World Premiere in Pezzolo!
Join us for Battitù: Dina and Clarenza, an original performance created by the 2025 Trinacria Residency Artists—an international company of theatre-makers who have traveled from around the globe to bring this story to life.

Performed under the stars in the Piazza of San Nicolò di Bari, this world premiere will take place August 7, 8, and 9 at 21:30. Free and open to the public.

Prima mondiale a Pezzolo!
Unisciti a noi per Battitù: Dina e Clarenza, uno spettacolo originale all’aperto creato dagli Artisti in Residenza 2025 di Trinacria—una compagnia internazionale di teatranti arrivati da tutto il mondo per dare vita a questa storia.

In scena sotto le stelle nella Piazza della Chiesa di San Nicolò di Bari, la prima mondiale si terrà il 7, 8 e 9 agosto alle ore 21:30. Ingresso libero.

View Event →

Escursione Trekking - Sentiero Bettaci
Sep
1

Escursione Trekking - Sentiero Bettaci

Partenza dal capolinea ATM di Pezzolo

L' antico sentiero di Bettaci è un percorso immerso nella natura di Pezzolo (ME) che conduce al mulino cinquecentesco e all'imponente ponte a quattro arcate 🌿

Annunciamo ufficialmente l'apertura del Sentiero Bettaci per le date: 30-31 agosto e 1 settembre in occasione del Trinacria Theatre Company Arts 2024 di Pezzolo

Per questioni di sicurezza, sarà consentito l'accesso giornaliero per un massimo di 15 persone alla volta, dopodiché le iscrizioni saranno chiuse.

Per partecipare, compila il modulo qui: https://form.jotform.com/241922020768353

View Event →
Persona Acqua Luna - di Harley Hefford [MUSICA/ARTE]
Aug
31

Persona Acqua Luna - di Harley Hefford [MUSICA/ARTE]

Campetto di Pezzolo

Gran parte della vita funziona in cicli. I fenomeni naturali delle orbite dei pianeti, la migrazione stagionale degli uccelli, il ritmo artificiale della settimana del calendario.

Persona Acqua Luna è un personaggio profondamente in sintonia con queste forze cicliche. Il ciclo dell'acqua, il ciclo della luna e il ciclo di noi umani hanno dato vita al suo essere. Mentre l'acqua cade ed evapora, Persona Acqua Luna canta. Mentre la luna gira intorno alla terra, Persona Acqua Luna canta. Mentre gli umori fluttuano, Persona Acqua Luna canta.

Con un mix di arte visiva, rap e movimento, Persona Acqua Luna rende omaggio a un mondo che è sempre in movimento.

View Event →
Interconnessi - di Sophia Gutchinov [TEATRO/DANZA/FILM]
Aug
31

Interconnessi - di Sophia Gutchinov [TEATRO/DANZA/FILM]

Sala di Santa Maria, Pezzolo

Uno spettacolo multimediale che ci coinvolge in quanto esseri umani, poiché siamo più simili che diversi di quanto pensiamo.

Cosa significa essere misti, etnicamente e spiritualmente?

Cosa hanno in comune Italia e Mongolia in termini di danza e cultura?

In che modo la nostra specie è connessa attraverso le arti?

Dopotutto, la Via della Seta collegava il mondo. E Marco Polo, un veneziano, lavorò nell'Impero mongolo per oltre due decenni.

View Event →
Orsi Stasera! - di Andrew Simon [TEATRO INTERATTIVO]
Aug
31

Orsi Stasera! - di Andrew Simon [TEATRO INTERATTIVO]

Piazza della Chiesa San Nicola di Bari, Pezzolo

Una famiglia di orsi sogna di esibirsi nel più grande spettacolo di varietà del mondo, ma a ostacolarli ci sono le loro più grandi paure, portate in vita dai membri più giocosi del pubblico. Bears Tonight! è uno spettacolo per tutte le età sull'imparare a fare musica con le cose che più ti spaventano.

View Event →
Pietre di Pezzolo
Aug
31

Pietre di Pezzolo

Piazza della Chiesa San Nicola di Bari, Pezzolo

Anche quest’anno si rinnova l’evento che ogni anno bambini e adulti aspettano con trepidante attesa.

Riunisciti con noi per pitturare le tegole caratteristiche del villaggio, che poi verrano esposte lungo il nuovo sentiero Bettaci.

View Event →
Escursione Trekking - Sentiero Bettaci
Aug
31

Escursione Trekking - Sentiero Bettaci

Partenza dal capolinea ATM di Pezzolo

L' antico sentiero di Bettaci è un percorso immerso nella natura di Pezzolo (ME) che conduce al mulino cinquecentesco e all'imponente ponte a quattro arcate 🌿

Annunciamo ufficialmente l'apertura del Sentiero Bettaci per le date: 30-31 agosto e 1 settembre in occasione del Trinacria Theatre Company Arts 2024 di Pezzolo

Per questioni di sicurezza, sarà consentito l'accesso giornaliero per un massimo di 15 persone alla volta, dopodiché le iscrizioni saranno chiuse.

Per partecipare, compila il modulo qui: https://form.jotform.com/241922020768353

View Event →
Escursione Trekking - Sentiero Bettaci
Aug
30

Escursione Trekking - Sentiero Bettaci

Partenza dal capolinea ATM di Pezzolo

L' antico sentiero di Bettaci è un percorso immerso nella natura di Pezzolo (ME) che conduce al mulino cinquecentesco e all'imponente ponte a quattro arcate 🌿

Annunciamo ufficialmente l'apertura del Sentiero Bettaci per le date: 30-31 agosto e 1 settembre in occasione del Trinacria Theatre Company Arts 2024 di Pezzolo

Per questioni di sicurezza, sarà consentito l'accesso giornaliero per un massimo di 15 persone alla volta, dopodiché le iscrizioni saranno chiuse.

Per partecipare, compila il modulo qui: https://form.jotform.com/241922020768353

View Event →
Concorso di fotografia per il calendario Trinacria 2025
Aug
1
to Aug 31

Concorso di fotografia per il calendario Trinacria 2025

Ogni anno pubblichiamo il calendario di Trinacria…quest’anno vogliamo vedere le tue foto!

Le fotografie selezionate vinceranno una copia gratuito del calendario 2025. Il giorno di scadenza è il 31 agosto a mezzanotte.

Per partecipare manda fino a 3 foto a questo link (si deve accedere con un account Google): https://forms.gle/RrtdeeSWCuD731Jg8

View Event →
Festa di Chiusura con ospite speciale, cantautore Cabrio
Aug
20
to Aug 21

Festa di Chiusura con ospite speciale, cantautore Cabrio

La Piazza di San Nicola di Bari, Pezzolo

Cabrio (Angelo Soraci), cantautore pop. Chitarrista apprezzato, ha suonato con Massimo Luca, Paolo Pilo e Ricky Portera. Ha partecipato nel 2014 alla semifinale nazionale de Il Cantagiro e a Sanremo Giovani con il brano “Pensa”; nel 2015 è entrato tra i 60 finalisti al Festival con “Piccola (ma che storia è mai questa?)”. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo ep autoprodotto, intitolato proprio “Pensa”. Nel 2019 ha vinto il contest “City of guitars”, a Locarno (CH). “Penso a lei” è il primo singolo estratto dal nuovo ep, di prossima pubblicazione, presentato alla semifinale di Area Sanremo 2019 e selezionato tra i 150 finalisti di Primo Maggio Next 2020. “L’anello sul tavolo” è il secondo singolo estratto da questo stesso ep. Il suo nuovo singolo “Non succede quasi mai” è una canzone pop fresca ed estiva, inserita da All Music Italia nella sua playlist Spotify “Spazio Emergenti Italia”.


Negli ultimi mesi Cabrio si è dedicato a un side project che ha riscosso grande successo: si tratta della cover di “Il Grande Mazinga”, che ha ottenuto più di 35.000 visualizzazioni su YouTube e passaggi in numerose radio nazionali e internazionali. Cabrio è anche ideatore del format di intrattenimento #acasadicabrio, online sulla sua pagina Instagram, e della pagina di microrecensioni musicali @leuovaindie (sempre su Instagram). È co-autore del podcast Ca(l)cio e pepe.

Dopo il concerto di Cabrio, rimanete per una festa di chiusura con ballo e musica con un DJ locale.

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
20

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo e si svolge in varie luoghi in giro per Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →
Esibizione
Aug
20

Esibizione

Il vecchio palmento vicino a Piazza S. Nicola di Bari

Poiché il contenuto dell'opera di Trinacria quest'estate affronta temi di appartenenza e identità, guardando alla comunità circostante di Pezzolo da cui trae ispirazione, viene alla luce una lunga storia di "protesta".

Dai documenti d'archivio e dai resoconti generosamente forniti da Nino Spuria, lettere, poesie e ritagli di giornale di e su Pezzoloti risalenti al lontano 1886, attestano un impegno duraturo nella difesa della comunità. Attraverso lo sforzo organizzato, dalle proteste locali alla fermata dell'autobus ATM agli sforzi artistici, hanno trasceso il loro isolamento e una lotta per l'accesso alla grande Sicilia, preservando la loro cultura unica e il loro insieme di tradizioni.

A questi documenti storici si aggiungono le fotografie dei fotografi Pezzolo Placido Carbone e Giuseppe Spuria. Al centro, la mostra presenta il lavoro di Stefano Previti, che esplora i modi in cui politica e cultura si intersecano. Saranno in mostra alcuni pezzi di Previti, a dimostrazione di come l'arte possa essere utilizzata come veicolo attraverso il quale realizzare contestazioni e rendere visibili storie e storie.

Pezzoloti e tutti gli altri sono invitati con entusiasmo a partecipare alla mostra, a rivisitare storie di protesta passate e presenti, oltre a offrire la propria impressione di cosa significhi per loro essere Pezzoloti.

View Event →
Yoga e Chiacchiere a Caffe
Aug
20

Yoga e Chiacchiere a Caffe

Sala di Santa Maria, Pezzolo

Comincia bene la giornata! Dedica mezz’ora della tua mattina a risvegliare il corpo e mente prima di sdraiarsi sulle rive dello Stretto. Vi consigliamo vestiti comodi e di portare un tappetino o tovaglia. 

Dopo lo yoga, perché non ritrovarci con i nostri artisti internazionali per delle chiacchiere mentre prendi la caffe? Conoscete gli artisti internazionali e altri ospiti speciali. Non sai che persone interessanti potresti incontrare!

View Event →
Rubabandiera
Aug
19
to Aug 20

Rubabandiera

Cominciando dalla Piazza di San Nicola di Bari, Pezzolo

Difendi il tuo territorio e ruba la bandiera del tuo avversario! Tutto il villaggio di Pezzolo diventerà la mappa del questo videogioco nella vita reale. Vestiti di nero e ti aiutiamo noi ad identificarti nella tua squadra. Non ti dimenticare una torcia! 

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
19

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo e si svolge in varie luoghi in giro per Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →
Esibizione
Aug
19

Esibizione

Il vecchio palmento vicino a Piazza S. Nicola di Bari

Poiché il contenuto dell'opera di Trinacria quest'estate affronta temi di appartenenza e identità, guardando alla comunità circostante di Pezzolo da cui trae ispirazione, viene alla luce una lunga storia di "protesta".

Dai documenti d'archivio e dai resoconti generosamente forniti da Nino Spuria, lettere, poesie e ritagli di giornale di e su Pezzoloti risalenti al lontano 1886, attestano un impegno duraturo nella difesa della comunità. Attraverso lo sforzo organizzato, dalle proteste locali alla fermata dell'autobus ATM agli sforzi artistici, hanno trasceso il loro isolamento e una lotta per l'accesso alla grande Sicilia, preservando la loro cultura unica e il loro insieme di tradizioni.

A questi documenti storici si aggiungono le fotografie dei fotografi Pezzolo Placido Carbone e Giuseppe Spuria. Al centro, la mostra presenta il lavoro di Stefano Previti, che esplora i modi in cui politica e cultura si intersecano. Saranno in mostra alcuni pezzi di Previti, a dimostrazione di come l'arte possa essere utilizzata come veicolo attraverso il quale realizzare contestazioni e rendere visibili storie e storie.

Pezzoloti e tutti gli altri sono invitati con entusiasmo a partecipare alla mostra, a rivisitare storie di protesta passate e presenti, oltre a offrire la propria impressione di cosa significhi per loro essere Pezzoloti.

View Event →
Yoga e Chiacchiere a Caffe
Aug
19

Yoga e Chiacchiere a Caffe

Sala di Santa Maria, Pezzolo

Comincia bene la giornata! Dedica mezz’ora della tua mattina a risvegliare il corpo e mente prima di sdraiarsi sulle rive dello Stretto. Vi consigliamo vestiti comodi e di portare un tappetino o tovaglia. 

Dopo lo yoga, perché non ritrovarci con i nostri artisti internazionali per delle chiacchiere mentre prendi la caffe? Conoscete gli artisti internazionali e altri ospiti speciali. Non sai che persone interessanti potresti incontrare!

View Event →
Microfono Aperto con ospite speciale, cantautore Novo
Aug
18
to Aug 19

Microfono Aperto con ospite speciale, cantautore Novo

La Piazza di San Nicola di Bari, Pezzolo

Novo, è un cantautore Messinese. Musicalmente può essere collocato nella scena pop/folk. I temi dei suoi testi vanno dal sociale al sentimentale, spesso con una vena ironica, a volte polemica.

A luglio 2019 viene selezionato (tra le candidature provenienti da tutta la Sicilia) dal direttore artistico Mario Incudine, famoso art director e cantautore siciliano, per il concorso Antillo Folk Fest. La fase finale si tiene il 13 luglio, serata presentata da Salvo La Rosa, il più famoso presentatore televisivo siciliano. Novo gareggia con due brani da lui composti, “Sulle Spiagge di Lei” e “Malatia” vincendo il primo premio assegnato dalla giuria presieduta da Pippo Rinaldi, in arte Kaballà (cantautore e autore per artisti del calibro di Carmen Consoli, Mario Venuti, Eros Ramazzotti, Antonella Ruggero, Nina Zilli e molti altri). Viene premiato con una produzione musicale e, il 14 luglio, apre il concerto “Grande Sud” di Eugenio Bennato, Mario Incudine e Peppe Servillo (Avion Travel).

Il videoclip dell'emozionante canzone in dialetto siciliano “Palluni Ruccati”, pubblicato il 24.06.2021, ha raggiunto in 4 giorni 10.000 visualizzazioni e 500 like. Il videoclip è stato girato in parte nel villaggio Pezzolo!

Dopo il concerto di Novo, il microfono sarà aperto a chiunque voglia condividere: una canzone, una poesia o anche una storia!

View Event →
The Hades & Persephone Project
Aug
18

The Hades & Persephone Project

Lo spettacolo itinerante inizia alla fermata dell'autobus ATM, Pezzolo
Nota: i membri del pubblico dovrebbero aspettarsi almeno 10-15 minuti di cammino e in piedi

Su un'isola dove la tensione tra nativi e immigrati è al suo massimo livello, un seme d'amore viene piantato che forse riuscirà a rompere questo cerchio di diffidenza.

The Hades & Persephone Project conduce gli spettatori nell'Oltretomba e ritorno, in un viaggio lungo secoli attraverso amore e violenza, mito e verità, vita e morte . Un viaggio che conduce nell'Oltretomba e ritorno.

Unisciti a noi per le rappresentazioni dell’opera ancora in via di sviluppo. Seconda produzione su larga scala del Teatro della Trinacria, l’opera è stata sviluppata da un ensemble di artisti internazionali. Come punto di partenza la performance utilizza tre miti siciliani di amore interrazziale che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura siciliana: Ade e Proserpina (dalle Metamorfosi di Ovidio), Mata e Grifone (leggenda popolare siciliana) e Lisabetta e Lorenzo (dal Decameron di Boccaccio). La produzione esplora le connessioni tra queste tre storie che raccontano di relazioni proibite. 

Il Teatro della Trinacria usa la sua miscela unica di impegno comunitario e teatro fisico per raccontare una storia che intrecci tre storie molto personali, tratte da miti siciliani per un pubblico globale. The Hades & Persephone Project è una nuova opera teatrale in via di sviluppo, ideata e creata collaborativamente insieme alla comunità Siciliana che ne ha ispirato l'origine. La performance combina narrazione attraverso il movimento, elementi tecnici minimalisti e musica, per condurre lo spettatore attraverso la fusione emozionante di tre miti.

View Event →
Pietre di Pezzolo
Aug
18

Pietre di Pezzolo

La Piazza di San Nicola di Bari, Pezzolo

Piccoli artisti (ed anche quelli grandi) lasciate un segno da regalare al nostro amato borgo. Noi forniremo i colori e le pietre, voi portate la vostra immaginazione. Questi piccoli pezzi d’arte diventeranno parte del nostro borgo e la nostra storia per sempre. 

View Event →
Esibizione
Aug
18

Esibizione

Il vecchio palmento vicino a Piazza S. Nicola di Bari

Poiché il contenuto dell'opera di Trinacria quest'estate affronta temi di appartenenza e identità, guardando alla comunità circostante di Pezzolo da cui trae ispirazione, viene alla luce una lunga storia di "protesta".

Dai documenti d'archivio e dai resoconti generosamente forniti da Nino Spuria, lettere, poesie e ritagli di giornale di e su Pezzoloti risalenti al lontano 1886, attestano un impegno duraturo nella difesa della comunità. Attraverso lo sforzo organizzato, dalle proteste locali alla fermata dell'autobus ATM agli sforzi artistici, hanno trasceso il loro isolamento e una lotta per l'accesso alla grande Sicilia, preservando la loro cultura unica e il loro insieme di tradizioni.

A questi documenti storici si aggiungono le fotografie dei fotografi Pezzolo Placido Carbone e Giuseppe Spuria. Al centro, la mostra presenta il lavoro di Stefano Previti, che esplora i modi in cui politica e cultura si intersecano. Saranno in mostra alcuni pezzi di Previti, a dimostrazione di come l'arte possa essere utilizzata come veicolo attraverso il quale realizzare contestazioni e rendere visibili storie e storie.

Pezzoloti e tutti gli altri sono invitati con entusiasmo a partecipare alla mostra, a rivisitare storie di protesta passate e presenti, oltre a offrire la propria impressione di cosa significhi per loro essere Pezzoloti.

View Event →
Yoga e Chiacchiere a Caffe
Aug
18

Yoga e Chiacchiere a Caffe

Sala di Santa Maria, Pezzolo

Comincia bene la giornata! Dedica mezz’ora della tua mattina a risvegliare il corpo e mente prima di sdraiarsi sulle rive dello Stretto. Vi consigliamo vestiti comodi e di portare un tappetino o tovaglia. 

Dopo lo yoga, perché non ritrovarci con i nostri artisti internazionali per delle chiacchiere mentre prendi la caffe? Conoscete gli artisti internazionali e altri ospiti speciali. Non sai che persone interessanti potresti incontrare!

View Event →
Sogni colletivi + La memoria del futuro
Aug
13

Sogni colletivi + La memoria del futuro

Ispirati al culto delle fate siciliane del XVI e XVII secolo "Donne di fora," si fa una passeggiata notturna a Pezzolo, alla scoperta del villaggio e dei suoi sogni.

Incluso un performance scritto da Heloise Wilson in collaborazione con la comunità Pezzolota durante i workshop.

View Event →
Mesl bolbol
Aug
13

Mesl bolbol

mesl bolbol/like a nightingale è una performance interdisciplinare basata sull'esperienza dell'artista nell'apprendere la propria lingua tradizionale, il farsi. "mesl bolbol" è un idioma in farsi che si traduce letteralmente in "come un usignolo" ed è usato per descrivere qualcuno che parla fluentemente o in modo eloquente. La performance coinvolgerà una narrazione interattiva e un'installazione che combina la mitologia iraniana, la poesia e la storia personale dell'artista, poiché chiederà al pubblico di condividere anche un po' del proprio linguaggio.

View Event →
Il grande squalo rosso (2nd sessione)
Aug
13

Il grande squalo rosso (2nd sessione)

Un regista e scrittore per il teatro e video giochi, Dan Dawes sta lavorando con Trinacria Theatre Company per costruire un nuovo spettacolo. Il copione si intitola ‘Il grande squalo rosso’ (in inglese ‘The Big Red Shark’), e Dan ha preso ispirazione da Pezzolo e altri posti vicini al mare. Dan vi invita a partecipare a tante attività e giochi in giro per il villaggio. Ogni attività è basata sul mondo dello spettacolo: un’isola chiamata ‘Nisi’ e le tradizioni e storie del posto.

Seconda parte del attività iniziato il 12 agosto, ma i partecipanti non sono tenuti a partecipare a entrambe le sessioni.

View Event →
La memoria del futuro (pt. 2)
Aug
13

La memoria del futuro (pt. 2)

“La memoria del futuro” o “La memoria dal futuro” è un laboratorio partecipativo in cui i residenti locali si collegano ai temi del tempo, della perdita, del cambiamento, dell'identità, dell'ascendenza e del ricordo. Interroga la coscienza collettiva e offre una "via di mezzo" in cui passato e futuro possono comunicare insieme e interrogarsi. Attraverso un laboratorio teatrale le memorie collettive vengono assemblate come un patchwork per creare un oggetto da mettere in scena con i partecipanti. I ricordi verranno stampati anche su cartelli biodegradabili ed esposti in tutta il paese, vicino ai luoghi che li hanno ispirati.

Continuazione del workshop dal 12 agosto. Chiediamo gentilmente ai partecipanti di partecipare ad entrambe le parti del workshop.

View Event →