Mark your calendars
Segna i calendari

Primordiale di Collettivo Corrente
Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.
On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.
Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.
Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.
Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.
Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.
In collaboration with Foro G Gallery.
Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.
In collaborazione con Foro G Gallery.

Living Painting di Cristina Dainotti
Step into a dreamscape where art breathes. Internationally acclaimed body artist Cristina Dainotti transforms the human body into a living canvas in her signature Quadri Viventi (Living Paintings). Blending painting, performance, and scenography, this one-of-a-kind experience will turn the piazza into a vivid, three-dimensional tableau, alive with color, emotion, and theatrical magic.
Entra in un paesaggio onirico dove l’arte respira. L’artista internazionale Cristina Dainotti trasforma il corpo umano in una tela vivente nel suo inconfondibile formato Quadri Viventi. Unendo pittura, performance e scenografia, questa esperienza unica trasformerà la piazza in un tableau tridimensionale, vibrante di colore, emozione e magia teatrale.

Pezzolo Rocks | Pietre di Pezzolo
A beloved tradition since 2019, Pezzolo Rocks invites kids—and the young at heart—to unleash their creativity with paint, brushes, and a whole lot of joy. Whether it’s stones or ceramite (Sicilian roof tiles), these mini masterpieces become part of a growing village-wide installation, decorating Pezzolo and the scenic Sentiero Bettaci path. It’s not just for children—it’s for anyone who needs a splash of color and a moment of playful expression.
Una tradizione amatissima dal 2019, Pietre di Pezzolo invita bambini e adulti con spirito giovane a liberare la propria creatività con pennelli, colori e tanta allegria. Che siano pietre o ceramite (le tegole siciliane), queste piccole opere d’arte diventano parte di un’installazione diffusa che decora il borgo e il Sentiero Bettaci. Non è solo per i più piccoli—è per chiunque abbia bisogno di un tocco di colore e di un momento di espressione giocosa.

Primordiale di Collettivo Corrente
Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.
On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.
Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.
Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.
Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.
Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

Intra di Michela Magazzù
After discovering enchantment among the village’s uninhabited houses and the words of its residents, Intra (first presented in April) returns to the alleyways of Pezzolo. Intra presents itself as a kind of open-air exhibition, inviting visitors to immerse themselves in the village’s winding streets and engage in dialogue with those who choose to live in this small village every day. Intra now officially joins the program of the Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.
An invitation to lose yourself among symbols, visions, and conversations suspended between art and place.
INTRA torna a casa, a Pezzolo, lì dov'è nata.
Dopo aver trovato l'incanto tra le case disabitate del borgo e le parole degli abitanti, Intra (presentata già nel mese di aprile) ritorna tra i vicoli di Pezzolo. Intra, si propone come una sorta di esposizione diffusa, dove è necessario immergersi tra i vicoli di Pezzolo, avendo la possibilità di dialogare e confrontarsi con chi sceglie ogni giorno di vivere questo piccolo villaggio. Intra fa il suo ingresso ufficiale nel programma del Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.
Un invito a perdersi tra simboli, visioni e dialoghi sospesi tra arte e territorio.

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.
In collaboration with Foro G Gallery.
Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.
In collaborazione con Foro G Gallery.

Primordiale di Collettivo Corrente
Primordiale is a site-specific land art installation inspired by the Porziuncola of Assisi. It symbolizes a spiritual retreat—a step away from chaos and a reconnection with nature and its quiet wisdom, expressed through birdsong, the rush of the river, and the rustling of leaves in the wind.
On view along the Sentiero Bettaci, this evocative work marks a historic first: the very first example of Land Art and the debut public installation by the collective in Pezzolo.
Primordiale invites visitors to pause, reflect, and reconnect—with the land, with silence, and with something ancient and essential.
Primordiale è un’installazione di land art site-specific ispirata alla Porziuncola di Assisi. Simboleggia un ritiro spirituale—un allontanamento dal caos e una riconnessione con la natura e la sua saggezza silenziosa, espressa attraverso il canto degli uccelli, lo scroscio del fiume e il fruscio delle foglie mosse dal vento.
Visitabile lungo il Sentiero Bettaci, quest’opera evocativa segna un momento storico: è il primo esempio di Land Art a Pezzolo e la prima installazione pubblica del collettivo nel borgo.
Primordiale invita i visitatori a fermarsi, riflettere e riconnettersi—con la terra, con il silenzio e con qualcosa di antico ed essenziale.

Cunzamu Fora a cura di Roberta Guarnera, Michela Magazzù, Anna Viscuso
Join us for a participatory art ritual that celebrates the act of setting the table and eating together. In Cunzamu Fora, the tablecloth becomes a living canvas—gathering memories, recipes, prayers, and stories from the community. Set outdoors, the table stretches endlessly, always making room for one more. Come add your voice, your laughter, your offering.
In collaboration with Foro G Gallery.
Unisciti a noi per un rituale artistico partecipativo che celebra il gesto di apparecchiare e mangiare insieme. In Cunzamu Fora, la tovaglia diventa una tela vivente—carica di ricordi, ricette, preghiere e storie della comunità. Allestita all’aperto, la tavola si allunga all’infinito, sempre pronta ad accogliere un posto in più. Porta la tua voce, la tua risata, il tuo contributo.
In collaborazione con Foro G Gallery.

Intra di Michela Magazzù
After discovering enchantment among the village’s uninhabited houses and the words of its residents, Intra (first presented in April) returns to the alleyways of Pezzolo. Intra presents itself as a kind of open-air exhibition, inviting visitors to immerse themselves in the village’s winding streets and engage in dialogue with those who choose to live in this small village every day. Intra now officially joins the program of the Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.
An invitation to lose yourself among symbols, visions, and conversations suspended between art and place.
INTRA torna a casa, a Pezzolo, lì dov'è nata.
Dopo aver trovato l'incanto tra le case disabitate del borgo e le parole degli abitanti, Intra (presentata già nel mese di aprile) ritorna tra i vicoli di Pezzolo. Intra, si propone come una sorta di esposizione diffusa, dove è necessario immergersi tra i vicoli di Pezzolo, avendo la possibilità di dialogare e confrontarsi con chi sceglie ogni giorno di vivere questo piccolo villaggio. Intra fa il suo ingresso ufficiale nel programma del Trinacria Arts Festival 2025 – Battitu.
Un invito a perdersi tra simboli, visioni e dialoghi sospesi tra arte e territorio.

Pietre di Pezzolo
Piazza della Chiesa San Nicola di Bari, Pezzolo
Anche quest’anno si rinnova l’evento che ogni anno bambini e adulti aspettano con trepidante attesa.
Riunisciti con noi per pitturare le tegole caratteristiche del villaggio, che poi verrano esposte lungo il nuovo sentiero Bettaci.
![guardando dalla finestra posso vedere il cielo - di Nic Farr [ARTE]](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/56733255c21b86d8503ee1dd/1724510242495-DTU8EAZKBWE8AQXIKJTF/Nic%2BFarr.jpg)
guardando dalla finestra posso vedere il cielo - di Nic Farr [ARTE]
Vari luoghi di Pezzolo
Una serie di opere d'arte che esplorano come ci orientiamo attraverso paesaggi familiari e non familiari.
Create in risposta ai materiali, ai schemi e ai paesaggi di Pezzolo, le opere attivano diversi spazi nel villaggio.
Segui la mappa per trovare tutte le opere d'arte!

Pietre di Pezzolo
Pezzolo rocks! And these tiny treasures prove it. After inviting our community to paint rocks with us, we challenge them to a scavenger hunt to find these little pieces of art hidden all over the village.

Dettagli Pezzoloti Notturni
Unexpected perspectives of a familiar place. An exhibition of photography by emerging Pezzolo photographer and Trinacria Resident Artist 2018, Placido Carbone.